
Baggio: un salto nel tempo
Perché parlo di Baggio? Perchè Baggio è un salto nel tempo tra maioliche e…
Vicolo Santa Maria alla Porta
Conoscete il ” Vicolo Santa Maria alla Porta” a Milano? La storia che Milanosuitacchi…
Bosco Verticale
Il Bosco Verticale, cosa ha di tanto speciale? L’obiettivo principale era la realizzazione della…
La chiesa di Sant’Eufemia
Quando passeggiamo per Milano, spesso andiamo di fretta, e neanche ci accorgiamo di veri…
Chiesa di San Bernardino alle Ossa
Nel centro storico della città, all’ombra della parrocchiale di Santo Stefano, su un terreno dove…
Certosa di Garegnano
La Certosa di Garegnano fu fondata nel 1349 dal vescovo di Milano Giovanni Visconti,…
San Maurizio al Monastero
Non in molti sanno che a poca distanza da Duomo di Milano e dal…
La “colonna del Diavolo”
La colonna del diavolo è situata a sinistra della storica Basilica di Piazza Sant’Ambrogio…
La fontana di Pinocchio
Pinocchio, e chi non lo conosce? Forse però non tutti sanno che nella nostra…
Un angolo di Inghilterra a Milano
Un angolo di Inghilterra a Milano, tra via Giambologna e via Castelbarco, un piccolo…